Cos'è euphorbia lathyris?

Euphorbia lathyris (Euforbia catapuzia)

L'Euphorbia lathyris, comunemente nota come euforbia catapuzia o erba catapuzia, è una pianta erbacea biennale o perenne appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae. Originaria dell'Europa meridionale e dell'Asia, si è naturalizzata in diverse regioni del mondo.

Caratteristiche:

  • Aspetto: Pianta glabra (priva di peli), eretta, alta fino a 1,5 metri. Presenta fusti robusti, cilindrici e ramificati.
  • Foglie: Opposte, lineari-lanceolate, sessili (senza picciolo), di colore verde glauco. Sono disposte a croce lungo il fusto.
  • Fiori: Piccoli e insignificanti, raggruppati in infiorescenze a ombrella (cianzi). Le ghiandole nettarifere sono a forma di corna.
  • Frutti: Capsule tricoccate (a tre lobi), globose, contenenti semi lisci e nerastri.
  • Lattice: Contiene un lattice bianco, irritante e tossico.

Habitat e Distribuzione:

Predilige ambienti ruderali, incolti, bordi di strade e sentieri. È diffusa in gran parte dell'Europa, del Nord Africa e dell'Asia occidentale. Si è naturalizzata anche in Nord America, Australia e Nuova Zelanda.

Proprietà e Usi:

  • Tossicità: Tutte le parti della pianta sono tossiche a causa della presenza di diterpeni irritanti nel lattice. L'ingestione può causare irritazione della bocca e della gola, nausea, vomito, diarrea e dolori addominali. Il contatto con la pelle può provocare dermatiti.
  • Usi tradizionali: In passato, è stata utilizzata nella medicina popolare come purgante drastico e per trattare verruche e calli. Tuttavia, a causa della sua tossicità, il suo uso interno è fortemente sconsigliato.
  • Usi attuali: Attualmente viene studiata per il suo potenziale come biocombustibile e come fonte di composti chimici utili.
  • Repellente per talpe: Tradizionalmente è piantata per allontanare le talpe dai giardini, anche se l'efficacia di questo metodo non è scientificamente provata.

Avvertenze:

A causa della sua tossicità, è importante maneggiare l'Euphorbia lathyris con cautela. Evitare il contatto con la pelle e gli occhi. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici. In caso di ingestione o contatto con il lattice, consultare immediatamente un medico o un centro antiveleni.

Argomenti importanti: